Search
Close this search box.

Fercam accoglie i futuri tecnici della logistica del Progetto LAST

Condividi
Il direttore Logistics Marcello Corazzola

 

 Il direttore Logistics Marcello Corazzola
Il direttore Logistics Marcello Corazzola

Un ponte tra scuola e lavoro. A tentare di costruirlo è Fercam, operatore logistico altoatesino, il cui direttore Logistics & Distribution Marcello Corazzola è diventato professore di “Supply Chain Management” all’Istituto Tecnico Superiore LAST di Verona. Una scelta figlia anche della mission aziendale di promuovere le risorse umane, un impegno che non si concretizza solo nella formazione dei propri collaboratori, ma si estende anche al mondo delle istituzioni e dell’università. Anche per questo Corazzola è salito in cattedra, assieme al professor Paolo Sartor: dopo aver ripercorso le tappe fondamentali della crescita ed evoluzione organizzativa di FERCAM, Corazzola ha illustrato le fasi che compongono lo sviluppo di nuovi progetti logistici.

“La formazione e l’accrescimento professionale delle risorse umane rivestono in FERCAM un ruolo strategico, quale leva per il cambiamento e come fattore di competitività, capace di generare valore per il cliente – ha spiegato –  È per noi importante poter contare su giovani preparati, flessibili e motivati e possibilmente multilingue. FERCAM è costantemente alla ricerca di profili sempre più qualificati e specializzati, e in questo contesto è molto utile il collegamento tra scuola e lavoro. Per essere competitivi e per crescere professionalmente dobbiamo valorizzare le risorse umane, mantenendole sempre aggiornate, ampliando le loro conoscenze e addirittura anticipando i cambiamenti del mercato”.
Il percorso formativo per “Tecnico Superiore dei Trasporti e dell’Intermodalità” è un corso biennale di specializzazione post diploma nell’ambito della logistica e dei sistemi innovativi per la mobilità, finanziato da MIUR, regione Veneto e aziende aderenti alla Fondazione che lo gestisce. L’obiettivo è di dare conoscenze teoriche, abilità specialistiche e competenze tecniche di alto profilo, ma a forte contenuto professionalizzante e operativo in un settore dove personale qualificato è difficilmente reperibile sul mercato.
Tag:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]