Search
Close this search box.

Fercam prosegue l’espansione in centro Italia

Condividi

Filiale di Ancona

Una piattaforma ampia, moderna e, soprattutto, strategica. Fercam prosegue la sua affermazione in centro Italia e l’ultimo tassello è rappresentato dall’inaugurazione di una nuova filiale ad Ancona, nel cuore produttivo delle Marche, che si affianca a quella di Falconara: una scelta dettata dalla necessità di garantire maggiori spazi alla filiale di Falconara, ritenuti da Fercam non più sufficienti a supportare lo sviluppo delle attività, che si concentrerà sull’attività di logistica, mentre la nuova piattaforma garantirà il servizio Euronazionale di distribuzione nazionale e internazionale. Il nuovo impianto dispone di un magazzino di 3.500 metri quadrati con impianto fotovoltaico, dotato di 34 bocche di carico e 700 metri quadrati di uffici. A dirigerlo è stato chiamato Valentino Casagrande che vanta lunga esperienza nel settore dei trasporti.

“Fercam ha localizzato questo nuovo impianto in una posizione geograficamente strategica, fra le filiali già presenti nel Centro Italia – a Rimini, Perugia, Pescara, Firenze e Roma – e con questa apertura potremo ulteriormente migliorare l’erogazione dei servizi di distribuzione dal Centro Italia verso il mercato nazionale ed europeo – ha spiegato Marcello Corazzola, direttore logistica e rete distributiva in Fercam – Disponiamo di una rete capillare europea in cooperazione con il nostro partner e gestiamo complessivamente 4.000 linee di trazione a notte da e verso tutti i maggiori centri italiani ed europei. Cerchiamo di essere sempre logisticamente il più possibile vicino ai nostri clienti, che ad Ancona sono principalmente aziende produttrici di vari settori merceoligici, quali: il calzaturiero, i piccoli e grandi elettrodomestici, gli accessori in materiale plastico per la casa e i  presidi medici.”

Tag:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]