Search
Close this search box.

Ferretto Group a Marmomac con i suoi magazzini automatici per lastre

Condividi

Ferretto Group per la prima volta a Marmomac. L’azienda, che da oltre 60 anni opera nel magazzinaggio e nel material handling a livello italiano e internazionale, sarà tra i protagonisti dell’edizione 2018 della manifestazione leader mondiale per l’industria del settore litico.

Dal 26 al 29 settembre Ferretto Group porterà negli spazi della Fiera di Verona la sua esperienza e le sue soluzioni innovative per raccontare le opportunità offerte per la movimentazione e lo stoccaggio di lastre in marmo. Oltre alle parole dei tecnici, a presentare i prodotti del Gruppo saranno anche dei video di referenze e di prodotto proiettati su un ledwall.

A Marmomac Ferretto Group sarà presente con le soluzioni che meglio possono rispondere alle richieste delle aziende del settore del marmo. Sotto i riflettori finirà in particolare la linea di magazzini automatici per lastre a trasloelevatore. Per movimentare le unità di carico, questo sistema – che unisce efficienza, sicurezza e razionalizzazione degli spazi – utilizza dei trasloelevatori con telaio monocolonna o bicolonna a seconda delle esigenze dell’impianto.
La movimentazione e il deposito dei materiali avvengono tramite vassoi, cavalletti o senza supporti e i trasloelevatori sono dotati di sistemi di presa quali forcole telescopiche, sistemi a trascinamento o satelliti.
Come tutti i prodotti targati Ferretto Group, anche questa soluzione è progettata e realizzata internamente al Gruppo in base alle necessità del partner.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]