Search
Close this search box.

GLS Italy: l’ampliamento del network supera la prova nel periodo natalizio

Condividi
Il nuovo centro di smistamento GLS Italy
Il nuovo centro di smistamento GLS Italy
Otto nuove sedi e un nuovo centro di smistamento, senza parlare degli investimenti in nuova tecnologia presso diverse sedi già esistenti. Un ampliamento da parte di GLS Italy che ha superato la prova dei periodi autunnale e natalizio. “Nelle settimane che precedono il Natale la media dei nostri volumi giornalieri aumenta non di rado del 50% – ha spiegato Klaus Schädle, amministratore delegato di GLS Italy – Nel corso dell’anno abbiamo inoltre registrato una crescita a due cifre del volume di spedizioni nazionali e internazionali.”

GLS Italy si è preparata ad affrontare il periodo più “caldo” dell’anno modernizzando e aumentando il numero di Sedi. Nel 2014 sono state inaugurate complessivamente otto Sedi: Cerea, Prato, Limena, Orbassano, Conegliano, Brescia, Mergellina e Sondrio. Numerose altre si sono trasferite in edifici più spaziosi per poter gestire il volume di spedizioni in costante crescita. Il network capillare di GLS Italy è stato ulteriormente potenziato con l’apertura di un nuovo centro di smistamento a Riano, 40 km a nord di Roma. Dal mese di ottobre i suoi 60 collaboratori provvedono allo smistamento di 6.000 spedizioni all’ora.

“I nuovi investimenti ci permettono non solo di gestire con la consueta qualità le consegne agli esercizi commerciali in tempo per la corsa agli acquisti di Natale, ma anche di offrire al commercio on-line in continua espansione comode soluzioni come il servizio E-ComService” ha concluso Schädle. Secondo le stime, infatti, quest’anno 9,2 milioni di italiani acquisteranno i regali di Natale in Internet.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]