Search
Close this search box.

L’espansione di Swisslog non si ferma

Condividi

Swisslog_CarryPick storageSempre più leader dei settori ecommerce, retail e multicanalità.

La collaborazione tra Grenzenbach Automation e Swisslog si è rafforzata sempre più al punto che quest’ultima ha acquisito un portfolio selezionato di tecnologie (oltre all’esperienza di un team di dipendenti) per rafforzare le competenze nei settori AGV e robot. Operazione tutt’altro che casuale, ma parte fondamentale di una strategia di espansione di Swisslog nei segmenti ecommerce e multicanalità e nel più ampio campo della logistica di produzione.

Tra le tecnologie acquisite rientrano il software AGVS, il progetto sviluppato congiuntamente per lo stoccaggio e il picking di CarryPick®, le tecnologie per i picking a singolo ordine e ad articolo oltre a quelle per la pallettizzazione e depallettizzazione. Ma non solo perché un team di ingegneri traslocherà nella nuova sede di Swisslog a Karlsruhe per progettare, insieme ai nuovi colleghi Ricerca e Sviluppo di Swisslog, soluzioni e applicazioni all’avanguardia.

Dopo lo sviluppo con KUKA del nuovo l’Automated Item Pick, l’acquisizione delle tecnologie nei settori AGV e robot rappresenta un altro passo per diventare sempre di più leader nell’automazione del futuro, dove uomini e robot potranno interagire e collaborare in continuità nei processi di ottimizzazione di intralogistica.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]