Search
Close this search box.

Grande successo per MECSPE 2016, fiera dedicata alle tecnologie per l’innovazione

Condividi

Mecspe 2016 259Si è appena conclusa  la 16° edizione di MECSPE – fiera dedicata alle tecnologie per l’innovazione – che tornerà a Parma dal 23 al 25 marzo 2017 e che ha visto la registrazione di  39.656 operatori professionali, confermando così la propria centralità nel panorama fieristico dedicato al comparto manifatturiero.

In aggiunta ai consolidati saloni che caratterizzano la manifestazione, tra cui quello della LOGISTICA, sono confermati i saloni della Subfornitura (Subfornitura Meccanica, Subfornitura Elettronica, Subfornitura Plastica) e POWER DRIVE, dedicato a  sistemi – componenti – meccatronica. Tornerà inoltre il salone biennale Trattamenti e Finiture.

Clicca qui per visionare il profilo dei visitatori

Clicca qui  per ulteriori informazioni per esporre

Per maggiori informazioni: www.mecspe.com

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]