Cerca
Close this search box.

Grandi manovre sotto la Torre degli Asinelli

Condividi
aeroporto_bologna_Una fusione per incorporazione. Al fine di potenziare l’aeroporto di Bologna e tutti i servizi ad esso connessi.
Protagoniste dell’operazione industriale sono la Società controllata Gestione Servizi Interporto e la holding Interporto Bologna spa, la prima delle quali è stata fusa per incorporazione nella seconda. Un’aggregazione fondata sulla condivisione e sul rafforzamento dell’expertise sviluppata dalle rispettive società, con l’obiettivo di potenziare la gamma dei servizi offerti e la qualità degli  stessi, a beneficio sia del mondo logistico interno ed esterno alla struttura interportuale, sia dei  lavoratori dell’area.
Interporto Bologna si è sempre caratterizzato  sul mercato per gli elementi che ne rappresentano i maggiori punti di forza e che debbono permanere nel tempo: garanzia di sicurezza, qualità degli immobili, accessibilità intermodale, offerta di servizi. Questi ultimi sono sempre stati un elemento importante nel business aziendale.Ora, a seguito del riassetto organizzativo e di un nuovo piano industriale, sono diventati il core business dell’azienda che, dopo lo sviluppo immobiliare, concentrerà i propri sforzi nei servizi di supporto alla logistica ed ai trasporti. Resta da sviluppare il III PPE, che con la disponibilità di 1 milione di metri quadrati, rappresenterà il cuore della crescita infrastrutturale futura.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]