Search
Close this search box.

Hörmann a sostegno delle discipline sportive invernali

Condividi

Il Gruppo Hörmann, eccellenza nelle chiusure civili e industriali, rinnova anche quest’anno il proprio impegno verso lo sport.

Per la terza stagione consecutiva, la nota azienda sarà infatti premium sponsor della BMW IBU World Cup nonchè dei campionati del mondo di biathlon che avranno inizio il prossimo dicembre e, a gennaio 2019, faranno tappa anche in Italia ad Anterselva.

 

 

Novità assoluta di quest’anno, è poi l’avvicinamento del brand a un’ulteriore disciplina invernale: il salto con gli sci. Dal 2018 al 2022 Hörmann sarà infatti main sponsor di una delle competizioni più storiche e prestigiose di questa specialità, vale a dire il Torneo dei quattro trampolini. Organizzato dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, questo torneo – istituito nel 1952 – comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. Nel contesto di questa manifestazione, la vittoria è assegnata al saltatore che totalizza il punteggio complessivo più alto sui quattro eventi.

Infine, l’azienda sarà sponsor della Coppa del mondo di salto con gli sci, quarantesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

Il Gruppo Hörmann è un’azienda 100% a gestione familiare con sede in Germania e presente in Europa, Middle East, America del Nord e Asia con altre numerose importanti filiali. Conta 38 stabilimenti specializzati dove lavorano 6.000 operatori, occupati nella produzione di portoni, porte, chiusure per l’industria e la logistica e automazioni di alta qualità.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]