Search
Close this search box.

Inaugurato il nuovo gateway logistico di UPS presso l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma

Condividi

Lo scorso 20 marzo è stato inaugurato il nuovo gateway logistico di UPS nell’area cargo dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino.

La struttura si estende su una superficie di 2.700 m², ha la capacità di smistare fino a 2.500 pacchi all’ora e gestisce circa il 15% del volume di importazione ed esportazione di UPS in Italia.

La sua ubicazione strategica facilita operazioni più rapide, sicure ed efficienti, contribuendo significativamente all’ottimizzazione del network logistico di UPS, a tutto vantaggio del servizio offerto alle PMI, che esprimono il 45% dell’export nazionale.

Innovazioni ed espansioni

Il Managing Director di UPS Southern Europe, Paco Conejo, ha evidenziato il valore aggiunto della nuova infrastruttura: “Con questo centro offriamo al Made in Italy una connessione ancora più forte con il mondo, supportando le aziende nell’espansione internazionale e nel competere efficacemente sui mercati globali”.

Questo centro, insieme all’inaugurazione di un nuovo volo giornaliero diretto dal hub europeo di UPS a Colonia/Bonn, aumenta la capacità di esportazione complessiva di UPS del 25%, tessendo una rete più robusta nel panorama logistico internazionale.

Shawn Crowley, Charge D’Affaires dell’Ambasciata degli Stati Uniti, Ufku Akaltan, Presidente di UPS West EMEAI (Europa Sud-Ovest, UK, Paesi nordici e Irlanda), Paco Conejo, Managing Director di UPS Sud Europa (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Slovenia), Daniel Carrera, Presidente UPS Europa, Medio Oriente, Africa e India (EMEAI), Rosanna Lanuzza, Direttrice generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per Lazio e Abruzzo, e Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma

Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, ha commentato: “Siamo lieti di celebrare la nuova infrastruttura di UPS, che rappresenta un passo significativo per potenziare l’efficienza logistica e la connettività del nostro aeroporto, rafforzando il suo ruolo nel commercio globale”.

Ha inoltre menzionato il notevole aumento del traffico cargo a Fiumicino del 44% nel 2024, tre volte superiore alla media nazionale, sottolineando l’impegno verso infrastrutture all’avanguardia e servizi efficienti e sostenibili.

Benefici per le PMI e innovazioni tecnologiche

In aggiunta a una logistica potenziata, il nuovo centro logistico ha introdotto tecnologie innovative per lo sdoganamento e la scansione delle spedizioni, garantendo un processo più efficiente e fluido. Questo è parte dell’impegno di UPS a mantenere standard elevati nella gestione logistica, essendo in grado di offrire ora anche consegne il sabato agli indirizzi residenziali nei principali mercati europei, inclusa l’Italia.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]