Search
Close this search box.

Incentivi all’intermodalità: soddisfatte Confcommercio e Conftrasporto

Condividi
SONY DSC

SONY DSC

La Confcommercio è soddisfatta per la decisione della Commissione Europea di dare il via libera al bonus treno/tir: “Rilancia lo sviluppo del trasporto combinato, dando contemporaneamente una risposta ai temi dell’ambiente e della sicurezza” ha commentato vice presidente dell’associazione, nonchè presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè.

Il sistema di incentivi punta a spingere  l’intermodalità gomma/ferro, un’architrave sulla quale si reggerebbe tutta regge la politica della mobilità e sviluppo sostenibile dei due enti di rappresentanza delle categorie.

Uggè ha tenuto a sottolineare anche quanto la scelta di destinare le risorse risparmiate sulla compensazione dell’accisa per i veicoli euro 0,1,2 sia stata particolarmente sostenuta dalle rappresentanze responsabili del mondo dell’autotrasporto.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]