Search
Close this search box.

Incentivi all’intermodalità: soddisfatte Confcommercio e Conftrasporto

Condividi
SONY DSC

SONY DSC

La Confcommercio è soddisfatta per la decisione della Commissione Europea di dare il via libera al bonus treno/tir: “Rilancia lo sviluppo del trasporto combinato, dando contemporaneamente una risposta ai temi dell’ambiente e della sicurezza” ha commentato vice presidente dell’associazione, nonchè presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè.

Il sistema di incentivi punta a spingere  l’intermodalità gomma/ferro, un’architrave sulla quale si reggerebbe tutta regge la politica della mobilità e sviluppo sostenibile dei due enti di rappresentanza delle categorie.

Uggè ha tenuto a sottolineare anche quanto la scelta di destinare le risorse risparmiate sulla compensazione dell’accisa per i veicoli euro 0,1,2 sia stata particolarmente sostenuta dalle rappresentanze responsabili del mondo dell’autotrasporto.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]