Search
Close this search box.

Intelligent Operations: scelta obbligata per il futuro

Condividi
sinapsi figurative nella mente di un robot

Secondo uno studio condotto da HfS e Accenture, le intelligent operations sono e saranno la chiave per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e per ottenere risultati operativi superiori.

sinapsi figurative nella mente di un robot

L’adozione delle intelligent operations sta diventando un’alternativa forzata, un make-or-break per molte aziende.

Lo studio, sostiene che quelle aziende capaci di sfruttare la possibilità data dalle intelligent operations di decidere ed agire in real time hanno una maggiore probabilità di prosperare nel futuro.

Lo studio tuttavia sottolinea che la tecnologia da sola non è una bacchetta magica. Per effettivamente migliorare le operations, le aziende devono muoversi verso un approcio olistico, integrando processi aziendali, competenze interne ed ingegno umano con le intelligent technolgies.

Accenture sottolinea come il futuro apparterrà a quelle organizzazioni che sapranno ben sfruttare le intelligent operations poiché grazie a queste ultime sarà possibile sviluppare una visione a 360 gradi delle operations aziendali consentendo un veloce ed approfondito desion making.

Ma quali sono gli ingredienti essenziali per un’efficace intelligent operations?

1 Talenti innovativi: le intelligent operations non richiedono solo nuove tecnologie, piattafrome o algoritmi. Sono essenziali i talenti, le competenze e la creatività con particolare interesse a conoscenze digitali e abilità nel problem solving.

2 Dati come fondamenta: collezionare dati, più o meno strutturati, da fonti interne ed esterne per ottenere informazioni più ampie e dettagliate.

3 Applied intelligence: applicare le tecnologie intelligenti quali automazione integrata, soluzioni di intelligenza artificiale, smart analytics. Abbinando queste tecnologie con l’ingegno umano per capire e risolvere problemi nuovi e complessi.

4 Utilizzare la potenza del cloud: il quale permette di collegare ed utilizzare diversi servizi digitali con una migliore integrazione dei dati. Tale possibilità deve essere esplorata non solo internamente ma anche esternamente.

5 Partnership intelligenti: con startups, università, sviluppatori di piattaforme e di nuove technologie.

Lo studio è basato su 460 compagnie operanti in Nord America, Europa, America Latina e Asia e con ricavi annuali globali superiori ai 3 miliardi.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]