La situazione del sistema portuale nazionale presenta luci e ombre. Le prossime sfide sono sui fronti della transizione energetica, dei collegamenti a terra, della sicurezza e delle competenze.
In particolare, la digitalizzazione e i cambiamenti organizzativi e strategici necessari per gestire i nuovi modelli delle catene di approvvigionamento aprono le porte a nuove professionalità, sempre più richieste dagli operatori del sistema portuale.
Proprio nei porti, del resto, si può fare un pezzo del percorso verso la sostenibilità: anche se non esiste ancora “la” soluzione definitiva, sono disponibili tante opzioni da sperimentare affinché ogni realtà trovi quella più giusta per sé. Ma a che punto sono i nostri scali?
Porti e intermodalità marittima: la rotta per crescere
I Contenuti
Il Porto di Ravenna punta sul digital twin
Professionalità che prenderanno il largo
Vado Gateway e la sfida della digitalizzazione