Search
Close this search box.

Interroll aumenta la capacità produttiva negli USA

Condividi

Interroll annuncia l’incremento della propria capacità produttiva negli Stati Uniti d’America. A Hiram, nei pressi di Atlanta, Georgia, verrà costruito un nuovo impianto produttivo accanto a quello esistente. L’azienda investirà circa 11 milioni di dollari in una nuova unità produttiva il cui completamento è previsto entro la fine del 2019.

Nella regione Americhe Interroll continua a registrare vivaci attività progettuali, con vendite 2018, con una crescita a doppia cifra. Al contempo l’azienda sta introducendo a un ritmo sostenuto soluzioni innovative per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato. Trend commerciali come la maggiore richiesta di automazione per magazzini e aeroporti e l’inarrestabile crescita dell’e-commerce sostengono l’outlook positivo.

“Nelle Americhe registriamo per le soluzioni Interroll una domanda stabilmente elevata “, afferma Richard Keely, Executive Vice President regione Americhe. “Per questo, ci apprestiamo ad aumentare le nostre capacità produttive per poter garantire negli anni a venire tempi di consegna rapidi per i nostri clienti e utenti finali “.

L’investimento previsto sarà di circa 11 milioni di dollari USA (circa 10,9 milioni di CHF). Il progetto aggiunge al sito produttivo 121.500 piedi quadrati (circa 11.300 metri quadrati) di superficie disponibile, di cui 15.000 piedi quadrati (circa 1.400 metri quadrati) destinati ad uffici.

“La maggiore capacità ci permetterà di sviluppare ulteriormente la nostra produzione snella e agile e di aumentare il livello di automazione nelle nostre fabbriche”, conclude Keely.

Ti potrebbero interessare

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili […

5PL: per innovare la Logistica servono i dati

Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]

I negozi fisici ancora indispensabili per la crescita del retail

Nonostante la crescita e l’apparente preponderanza dell’e-commerce, i negozi fisici continuano a rappresentare un elemento di cui il retail non può fare a meno. Un recente studio evidenzia come la maggior parte dei rivenditori consideri i punti vendita il proprio principale canale di crescita […]