Search
Close this search box.

item presenta ergologistics

Condividi

0001item opera nel mercato internazionale nell’ambito dei sistemi modulari per applicazioni industriali. Dal 1976 sviluppa  e progetta soluzioni per costruzioni meccaniche, apparecchiature e impianti aziendali. Il portafoglio item comprende più di 3.000 componenti di alta qualità compatibili tra loro per la realizzazione di attrezzature, postazioni di lavoro, soluzioni per automazione industriale e applicazioni lean production. Il principio di utilizzare profilati in alluminio avvitati, anziché supporti in acciaio saldati, fu ideato per il settore dell’ingegneria meccanica poi sviluppato anche per altri ambiti. Oltre al Sistema dei Componenti MB item offre prodotti per postazioni di lavoro ergonomiche, il sistema di tubolari profilati D30 per la lean production e il sistema per scale e pedane. ergologistic® è il nuovo concetto item per la predisposizione dei materiali, i cui prodotti soddisfano sia i requisiti ergonomici sial’integrazione ottimale nei processi intralogistici. L’obiettivo è di evitare movimenti superflui, aumentando la produttività. Vengono quindi considerati tutti i passaggi necessari per il rifornimento delle postazioni di lavoro, spaziando dal trasporto ottimizzato di contenitori per carichi ridotti e cassette a bocca di lupo, all’isolamento ergonomico della minuteria all’interno di vaschette ad incastro. L’attenzione per l’ergonomia è un tratto distintivo dell’intero assortimento del sistema per postazioni di lavoro item. In qualità di primo sistema in assoluto è stato premiato col sigillo di qualità AGR dell’iniziativa per il benessere della colonna vertebrale, associazione tedesca registrata che attesta la qualità ergonomica dei prodotti. Concepito da esperti appartenenti a differenti discipline del settore medico-terapeutico, tale sigillo coi suoi severi criteri di controllo rappresenta un valido supporto nella decisione di acquisto.

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]