Search
Close this search box.

IX European Conference CSCMP (Verona 19/20 giugno): l’attualità al centro del dibattito

Condividi

I lavori della Conferenza saranno articolati in undici sessioni tematiche, con interventi e tavole rotonde a cui parteciperanno oltre 80 relatori.
All’evento sarà abbinata la XX edizione dello European Research Seminar […]

“La Logistica è fortemente toccata dalle problematiche internazionali: rapporti economici e politici, conflitti e pirateria condizionano infatti traffici e assetti produttivi.

Chi si occupa di supply chain management, a qualunque livello, deve sempre considerare un contesto più ampio, oltre lo spicchio del suo lavoro quotidiano”: con queste parole, Igino Colella, presidente CSCMP Italy Roundtable, ha illustrato le linee generali che caratterizzeranno la IX Conferenza Europea del Council of Supply Chain Management Professionals, in programma a Verona dal 19 al 20 giugno, principale appuntamento dell’anno per tutti i professionisti europei del settore logistico.


“La Conferenza, ha proseguito Colella, offrirà agli oltre 400 partecipanti l’opportunità di confrontarsi su tutte le tematiche di maggiore attualità: da quelle dettate da uno scenario in continua rivoluzione – dazi, geopolitica, volatilità, rischi – a quelle che stanno modificando radicalmente il nostro modo di operare, ossia l’intelligenza artificiale, l’integrazione delle supply chain End-to-End, l’economia circolare, la sostenibilità”.

Igino Colella, presidente CSCMP Italy Roundtable

Il programma della giornata

Saranno presenti a Verona keynote speaker di fama mondiale, oltre a importanti relatori dal mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale, che porteranno le rispettive esperienze su casi di studio e best practice.

I lavori della Conferenza saranno articolati in undici sessioni tematiche, con interventi e tavole rotonde a cui parteciperanno oltre 80 relatori.
All’evento sarà abbinata la XX edizione dello European Research Seminar, il più importante incontro europeo della comunità scientifica di Supply Chain Management, nel corso della quale gli accademici apriranno le sale di discussione al confronto con i professionisti del settore.

Iscrizioni e codice sconto

Per iscriversi è necessario compilare il form a questo link .

Ai lettori di Logistica e logisticanews.it è riservato un codice sconto interessante: per riscattarlo è sufficiente digitare nell’apposito campo il codice LOGISTICA.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]