Search
Close this search box.

Jungheinrich e Banca IFIS: partner nel Leasing

Condividi

Il Leasing può giocare oggi un ruolo determinante nel processo di rinnovamento tecnologico delle imprese italiane.

Per questo, la business unit Leasing di Banca IFIS Impresa e Jungheinrich Italiana hanno raggiunto un importante accordo di partnership commerciale per supportare le aziende in un ambito strategico e fondamentale qual è l’innovazione.

Grazie a questa nuova alleanza strategica, le aziende clienti di Jungheinrich Italiana potranno usufruire delle proposte contrattuali di Leasing di Banca IFIS Impresa per l’acquisto di beni dal fornitore, nei termini e nelle condizioni previste dalla convenzione.
Attraverso la stipulazione del contratto di Leasing sarà altresì possibile, al termine della locazione, acquistare il bene stesso.

L’intesa firmata con Jungheinrich Italiana è un’importante e prestigiosa opportunità di mercato e un forte riconoscimento del ruolo di sostegno che Banca IFIS offre alle imprese del territorio e all’economia reale – commenta Massimo Macciocchi, direttore Leasing di Banca IFIS Impresa – Questa partnership conferma come Banca IFIS sia sempre più un punto di riferimento per le aziende, sia nell’accesso a soluzioni finanziarie innovative sia per il confronto e dialogo con un team di professionisti pronti ad ascoltare le reali esigenze dell’Italia che produce. Abbiamo creato le basi per una collaborazione costruttiva da leader a leader”.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]