Search
Close this search box.

Logistica in crescita nel prossimo triennio

Condividi

mercatoeuropeoAndamento positivo, nei prossimi tre anni, per il mercato della logistica in Europa. La conferma arriva da un sondaggio sugli occupier di spazi logistici e industriali, realizzato da JLL, in collaborazione con CoreNetGlobal, associazione che opera nel settore del corporate real estate. E-commerce e retail multicanale continueranno ad essere leva attiva della crescita, insieme allo sviluppo dei mercati emergenti , Russia e Turchia in prima fila, e all’implementazione delle nuove tecnologie. Circa i due terzi degli operatori intervistati, prevedono di aumentare la superficie dedicata alla logistica durante il prossimo triennio, con una netta preferenza per i mega-capannoni con area superiore ai 100mila metri quadri. Ad indirizzare future strategie immobiliari saranno infatti i crescenti volumi del commercio elettronico ma anche l’aumento dei costi di trasporto, che potrebbero essere contenuti attuando opportune strategie di localizzazione. L’attenzione a comprimere i costi complessivi rimane infatti un imperativo e vincerà la sfida chi saprà trovare la quadratura del cerchio, considerando anche che le aziende daranno grande importanza anche al tema della sostenibilità, attraverso scelte che premiano il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]