Search
Close this search box.

La tecnologia tedesca porta in tavola la tradizione italiana

Condividi

jh_foomoo_15_03_23A Tuttofood 2015, l’evento inaugurale di Expo Milano che si terrà dal 3 al 6 maggio di quest’anno, sarà presente anche Jungheinrich. L’azienda tedesca top player nel settore della logistica non è nuova al settore food & beverage, per il quale da tempo fornisce mezzi e magazzini specializzati studiati appositamente per ogni comparto del settore.

Per l’occasione è stato studiato uno stand personalizzato e ad hoc per l’esposizione, situato nella sezione multiprodotto della fiera (Fiera Milano, ingresso Padiglione 1-3). Lo spazio espositivo sarà organizzato come un percorso strutturato su più tappe, ognuna delle quali dedicata ai prodotti e ai servizi offerti dall’azienda: Service, ISM Online, una sezione dedicata alle innovative tecnologie di risparmio energetico, l’usato JungSTARs e noleggio carrelli, sistemi logistici e area demo (magazzini automatici e WMS) e un’ampia area dedicata ai carrelli elevatori. Ogni sezione tematica consentità ai visitatori di approfondire le caratteristiche e i plus dei singoli prodotti dell’offerta Jungheinrich: schermi e postazioni digitali garantiscono un approccio immediato e intuitivo con l’utente.

Per l’azienda si tratterà di una piattaforma di incontro e confronto con i maggiori professionisti del settore, che avranno l’opportunità di conoscere le potenzialità concrete dell’offerta.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]