Cerca
Close this search box.

Le officine certificate VDO aiutano i camionisti nella rivoluzione belga

Condividi
tir-trasporti-camion-autostrada-autrostrade-fotolia-750Una novità viabilistica cui ci si dovrà adattare, e in fretta. Dall’1 aprile sulle autostrade del Belgio sarà introdotto il nuovo sistema di pedaggio per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, al posto dell’attuale basato sulla vignetta, puntando sui chilometri percorsi e non, come avvenuto finora, sui tempi di utilizzo. Per percorrere la rete autostradale belga tutti i truck dovranno essere provvisti di una centralina fornita da Satellic, la società belga che gestisce il pedaggio. Un’esigenza che ha spinto le officine certificate VDO a sviluppare le proprie capacità per installare in modalità fissa (garantendo risparmi di tempo e la prevenzione di multe)  il dispositivo.
Grazie alla installazione in modalità fissa ed alla tecnologia start and stop, il dispositivo entra in funzione in modo automatico quando il motore del veicolo si avvia, a differenza di un’installazione mobile che prevedendo il collegamento alla presa accendisigari, deve essere acceso manualmente dall’autista a ogni inizio viaggio. Efficienza e sicurezza, soprattutto quando si trasportano merci pericolose: per i veicoli ADR / ATEX è consigliato effettuare l’installazione fissa in modo che il dispositivo di bordo sia connesso direttamente all’alimentazione del veicolo, evitando così la rimozione della centralina durante le fasi di carico e scarico in aree pericolose.
Il momento ideale per effettuare l’installazione è nella fase di fermo del veicolo, come ad esempio durante le attività di calibrazione.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]