Cerca
Close this search box.

L’evoluzione dei Toucan

Condividi
JLG ha presentato i nuovi modelli: il “dimagrimento” fa rima con efficienza
Toucan12EPlus-2Un’evoluzione nel nome della praticità e dell’economicità.
JLG ha presentato l’ultima versione dei modelli Toucan, uno sviluppo  che si è tradotto non solo in una serie di migliorie ai classici modelli 8E e 10E, ma anche in una versione ultraleggera: 8EL e 10EL. E se nei modelli standard sono stati tolti, rispettivamente, 20 e 60 kg, nei nuovi l’opera di dimagrimento è stata di 230 e 400 kg.
Un’opera realizzata per ridurre i costi di proprietà delle macchine e dare alle imprese un’ulteriore possibilità di scelta e compiuta attraverso la sostituzione delle piastre d’appoggio in bronzo sulla colonna. Ma il cambiamento ha riguardato anche l’uso di una batteria AGM al posto di quella a cella umida e l’aumento dell’angolo di ribaltamento che, portato da 2 a 2,5 gradi, offre una maggiore libertà e sicurezza agli operatori. Attraverso queste ultime soluzioni, l’azienda ha voluto migliorare le prestazioni di una gamma già apprezzata per efficienza e produttività
Tag:

Ti potrebbero interessare

Nuovo piano di decarbonizzazione UE: cosa c’è da sapere per gli autotrasportatori

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.