Search
Close this search box.

Linde e Balyo insieme per altri 10 anni

Condividi

La partnership fra Linde Material Handling e Balyo per lo sviluppo congiunto di carrelli elevatori automatici è estesa per altri dieci anni.

L’obiettivo? Quello di realizzare un sogno: “Verrà il giorno in cui gli esseri umani non dovranno più svolgere attività ripetitive e a basso valore aggiunto e si dedicheranno a una maggior creazione di valore” ha spiegato Tobias Zierhut, responsabile del reparto Product Management per carrelli industriali presso Linde Material Handling.

Quel giorno sarà normale vedere i carrelli muoversi senza pilota, sempre alla stessa velocità, senza cali prestazionali e senza causare incidenti.  Da ormai due anni la collaborazione fra l’azienda esperta di movimentazione e quella esperta di robotica dà vita a carrelli automatizzati, tanto che ormai tutta la linea del portfolio Linde sono ora disponibili in questa variante.

La domanda, d’altra parte, continua ad aumentare: “Ci troviamo ben oltre la fase pilota e abbiamo stipulato i primi contratti con i principali clienti di tutto il mondo, cui forniremo carrelli robotizzati.”

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]