Search
Close this search box.

L’innovazione vince

Condividi
Nella foto da sinistra da sinistra Hans van Leeuwen, Executive Vice President, Marketing and Sales, di Toyota Material Handling Europe, riceve l’IFOY Award da Andreas Gruchow, Membro del Consiglio di Amministrazione di Deutsche Messe AG
Nella foto da sinistra da sinistra Hans van Leeuwen, Executive Vice President, Marketing and Sales, di Toyota Material Handling Europe, riceve l’IFOY Award da Andreas Gruchow, Membro del Consiglio di Amministrazione di Deutsche Messe AG
Da sinistra Hans van Leeuwen, Executive Vice President, Marketing and Sales, di Toyota Material Handling Europe, riceve l’IFOY Award da Andreas Gruchow, Membro del Consiglio di Amministrazione di Deutsche Messe AG

Il Toyota I_Site, l’innovativo sistema per la gestione delle flotte, ed il carrello controbilanciato Toyota Traigo 80, si aggiudicano due prestigiosi riconoscimenti in occasione dell’International Forklift Truck of the Year” (IFOY) Award 2014. Il sistema di gestione Toyota I_Site si è aggiudicato il premio nella categoria “Intralogistics Solutions”, per i risultati concreti in termini di operatività e benefici al Cliente. La giuria ha potuto constatare l’efficienza, l’incremento di produttività e la diminuzione dei costi che il Toyota I_Site ha generato alla Carrera Group, operatore logistico di rilievo internazionale, nella gestione di una flotta di 300 carrelli dislocata su 22 siti diversi. Il Toyota Traigo 80 ha vinto nella categoria “Carrelli controbilanciati fino a 3,5 tonnellate”. A convincere la giuria la potente accelerazione di questo carrello, che lo rende allo stesso tempo più produttivo del 20% e uno dei carrelli più a basso consumo energetico della sua categoria. “Sono molto onorato di ricevere questi due IFOY awards, ” dice Hans van Leeuwen, Executive Vice President Marketing and Sales di Toyota Material Handling Europe. “Questo risultato non sarebbe stato possibile senza il coinvolgimento dei nostri dipendenti e dei nostri Clienti. Esso ben rappresenta il nostro costante impegno, nel soddisfare il Cliente attraverso prodotti e soluzioni dall’eccezionale efficienza”.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]