Search
Close this search box.

L’offerta CAT Lift Trucks per il settore dei trasporti e della logistica

Condividi

ep2535n-3Frequenti operazioni di carico e scarico degli automezzi, necessità di operare anche all’aperto in ogni condizione climatica, intensi ritmi di lavoro imposti dalle tabelle di marcia e dalla concorrenza: il settore dei trasporti e della logistica mette a dura prova i carrelli elevatori, chiamati a garantire alta produttività ed estrema affidabilità. Non meno importanti sono le dotazioni di sicurezza, indispensabili in un ambiente di lavoro caratterizzato anche da dislivelli (baie di carico, rampe ecc.) e dal frequente impiego di lavoratori interinali. La gamma dei carrelli elevatori CAT Lift Trucks, distribuita in Italia da CGM, comprende numerosi modelli perfettamente adatti alle esigenze delle aziende che operano nel settore dei trasporti e della logistica. Particolarmente indicati per queste applicazioni sono i carrelli elettrici della serie EP25-35N, che comprende cinque modelli con portate di 25, 30 e 35 quintali. Tutti sono caratterizzati da alte prestazioni in termini di velocità di spostamento e sollevamento, eccezionale comfort di guida, ridotto raggio sterzante e dalla possibilità di estrazione laterale della batteria. Tra le principali caratteristiche di queste macchine è compreso il Sistema di Guida a Risposta Veloce (Responsive Drive System, RDS), che comprende il controllo della velocità adattabile. A seconda dei modelli, la sicurezza è assicurata da una varietà di dispositivi quali il sistema di rilevamento di presenza dell’operatore, il limitatore di velocità, il pulsante elettronico che facilita l’inserimento del freno di stazionamento, la funzione di anti-rotolamento all’indietro ecc. Per quanto riguarda la riduzione dei fermi-macchina, va ricordato che CGM mette a disposizione degli utilizzatori una rete di assistenza tecnica estremamente qualificata, presente in modo capillare sull’intero territorio italiano.

 

 

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]