Search
Close this search box.

Logistica smart: hai tutti gli strumenti necessari?

Condividi

Dalle prime soluzioni introdotte nei sistemi di logistica di fabbrica a quelle nella distribuzione e nelle attività di magazzino e trasporto.​

In questa pubblicazione gratuita vengono illustrate le linee guida per capire cosa si intende veramente con il termine Logistica 4.0.

Fra i temi trattati: l’impiego di veicoli a guida autonoma nei magazzini per incrementare efficienza ed efficacia delle operazioni di picking e l’adozione di algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare l’accuratezza della previsione della domanda e la corretta allocazione delle scorte ai vari nodi della supply chain.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]