Search
Close this search box.

Logistica smart: hai tutti gli strumenti necessari?

Condividi

Dalle prime soluzioni introdotte nei sistemi di logistica di fabbrica a quelle nella distribuzione e nelle attività di magazzino e trasporto.​

In questa pubblicazione gratuita vengono illustrate le linee guida per capire cosa si intende veramente con il termine Logistica 4.0.

Fra i temi trattati: l’impiego di veicoli a guida autonoma nei magazzini per incrementare efficienza ed efficacia delle operazioni di picking e l’adozione di algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare l’accuratezza della previsione della domanda e la corretta allocazione delle scorte ai vari nodi della supply chain.

Ti potrebbero interessare

Dazi e crescita degli scambi commerciali globali, preoccupazioni per la logistica

Negli ultimi mesi, le previsioni sul commercio globale hanno subito una drastica revisione al ribasso a causa delle politiche tariffarie adottate dagli Stati Uniti. Le tensioni tra Washington e i suoi principali partner commerciali hanno generato un clima di incertezza che sta incidendo profondamente sulla crescita economica […]

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]