Search
Close this search box.

Mit-Inail, sicurezza nell’autotrasporto: firmato il protocollo

Condividi

Questa settimana il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Inail hanno firmato un protocollo per la salute e sicurezza nell’autotrasporto.

Fai-Conftrasporto ha espresso il suo giudizio, positivo, in merito:

Bene l’accordo – dichiara il presidente della Federazione Autotrasportatori Italiani Paolo Uggè –  Ora però si passi dai protocolli ai fatti”.

Premesso che già la legge 32/05 dettava norme precise sulla sicurezza stradale e della circolazione legando tale rispetto al principio della responsabilità condivisa – spiega Uggè – dopo la sottoscrizione del protocollo si rendano esecutivi in tempi brevi i provvedimenti sui costi incomprimibili della sicurezza e sui tempi di pagamento che gli ultimi ministri dei trasporti (Delrio e Toninelli) avevano garantito alla categoria, senza mai emanarli”. 

Oggi con l’intesa sottoscritta dalla ministra Paola De Micheli non ci si può augurare che una fase nuova venga concretizzata”, conclude il presidente Fai-Conftrasporto.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]