Search
Close this search box.

Mollo: quaranta anni di storia

Condividi

STABILITA'Il Gruppo Mollo, che nasce nel 1971 come rivendita di attrezzature edili e di macchine da cantiere, presso l’odierna sede di Alba . Negli anni ’80, grazie al forte sviluppo del settore delle costruzioni, vengono aperti 4 punti di distribuzione di materiale edile: Alba, Asti, Bra, Fossano. Nel 1994 viene fondata la società Mollogru, specializzata nel noleggio di gru per edilizia. Nel  2000 nasce la divisione Mollo noleggio specializzata  nel noleggio in Italia e all’estero di piattaforme aeree, sollevatori telescopici, autocarri, macchine movimento terra, macchine e attrezzature edili.  In seguito vengono inseriti servizi come:  corsi di formazione con rilascio patentini per l’utilizzo dei mezzi d’opera, il nolo con operatore, il nolo di bagni chimici mobili e servizio spurghi. Nel 2004 viene acquisita la  Battaglino srl (ora Mollo Acciai), azienda di presagomatura che si propone sul mercato come leader nella lavorazione e vendita del tondino per cemento armato, produzione di gabbie preassemblate tonde, pali per fondazioni, reti ed in generale ferramenta per l’edilizia e prodotti di carpenteria metallica. Il Gruppo Mollo conta oggi oltre 200 addetti e 26 centri direttamente gestiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]