Search
Close this search box.

Monitoraggio sicuro

Condividi

testo 184T2_p_ap_tem_004489_xwebLa nuova serie  di data logger 184 è stata sviluppata da testo appositamente per il mercato della logistica. I sei strumenti misurano temperatura, umidità e accelerazione e sono indicati per il monitoraggio dei prodotti sensibili  nel campo farmaceutico e alimentare.

Il modello testo 184 G1, che misura anche gli urti oltre a temperatura e umidità, è ideale per monitorare le di trasporto di opere d’arte fragili, componenti high-tech o macchine particolari. Se all’arrivo della merce si scopre un danno, è di fondamentale importanza – soprattutto per la compagnia di assicurazione coinvolta – capire quando il danno si è verificato, e chi ne è il responsabile.

Per visualizzare il report dei valori misurati, è sufficiente collegare il data logger al PC tramite la porta USB e automaticamente si genera un file in PDF nel quale è possibile rintracciare esattamente se temperatura, umidità e urti sono rimasti all’interno dei parametri definiti.

Non è necessario nessun software ne configurazioni particolari per la lettura dei dati.  I dati possono anche essere letti sul posto con un smartphone Android NCF.

La serie di data logger testo 184 è composta da 6 modelli.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]