Search
Close this search box.

Nodo Smistamento Ordini – Novità, approfondimenti e risposte. Partecipa al Webinar gratuito

Condividi
Nodo smistamento ordini - nuova normativa
Importanti mutamenti investono la catena logistica di chi fornisce beni e servizi agli enti che fanno capo al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Una rivoluzione che, in assenza di eventuali rinvii, prenderà il via nel febbraio del 2020, di fronte alla quale gli operatori logistici del mondo del Pharma e della Sanità non possono farsi trovare impreparati.

Logistica e DDocuments, azienda specializzata nella distribuzione, ricezione e conservazione a norma di documenti digitali e strutturati, vi invitano al:

WEBINAR

Nodo Smistamento Ordini (NSO)

Novità, approfondimenti e risposte

 

Il primo febbraio 2020 entrerà in vigore l’obbligo di gestione elettronica degli ordini di acquisto dei beni, inclusi i dispositivi medici, da parte degli enti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e il 1 ottobre 2020 l’obbligo si estenderà ai servizi.

In un webinar esclusivo Pietro Paolo Trimarchi, Dirigente Ispettorato Generale per l’Informatizzazione della Contabilità di Stato, Ragioneria Generale dello Stato, Ministero dell’Economia e delle Finanze, farà chiarezza sul Nodo Smistamento Ordini.

Si tratta di un’occasione unica per le aziende che forniscono beni alle PA, per fare il punto della situazione sulle modalità di ricezione degli ordini elettronici e per chiedere le informazioni più aggiornate.

L’esperto fiscale illustrerà la normativa e risponderà a tutte le domande.

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]