Sinonimo di eccellenza nelle chiusure industriali, Hörmann presenta due innovative linee di porte isolanti, progettate per ridurre i consumi energetici e garantire la perfetta conservazione dei prodotti stoccati.
Nell’industria alimentare e nel commercio al dettaglio, mantenere costante la temperatura nei locali refrigerati è un requisito imprescindibile per garantire la qualità e la conservazione dei prodotti stoccati.
Le porte isolanti, in questo contesto, giocano un ruolo chiave, contribuendo non solo alla sicurezza alimentare, ma anche all’ottimizzazione dei consumi energetici.

HID-80 e HIS-80: nuove porte isolanti per celle frigorifere e congelatori
Da 90 anni sinonimo di eccellenza nel settore delle chiusure a livello globale, il Gruppo Hörmann arricchisce oggi la sua già ampia gamma di soluzioni industriali di due nuove linee di porte isolanti altamente innovative, a battente e scorrevoli, progettate per celle frigorifere e per congelatori.
Le porte isolanti per celle frigorifere, proposte nei modelli a battente HID-80 e scorrevole HIS-80 (con guida a pavimento o a parete), sono progettate per ambienti con temperature fino a 0 °C e sono ideali per la chiusura di piccole celle frigorifere o di grandi magazzini refrigerati in supermercati, macellerie, industrie alimentari o contesti logistici alimentari.
Caratterizzate da un’anta spessa 80 mm, schiumata con poliuretano (PU), queste porte offrono eccellenti prestazioni di isolamento termico. Disponibili in acciaio inossidabile, opaco o satinato, e in acciaio zincato (RAL 9002 o a scelta), si distinguono per un design funzionale e raffinato, in virtù del quale possono integrarsi armoniosamente in qualsiasi contesto industriale o commerciale.
Grazie al telaio isolante Thermo-Blockframe e a un elevato grado di prefabbricazione, l’installazione risulta rapida e semplice, idonea a tutte le configurazioni costruttive. Guarnizioni appositamente sviluppate abbattono inoltre ulteriormente la dispersione termica. Le dimensioni massime di 1100 x 2300 mm per le porte a battente e di 4000 x 2800 mm per le porte scorrevoli assicurano soluzioni su misura per ogni esigenza.

Porte isolanti a battente e scorrevoli
Innovative e altamente performanti, le porte isolanti per congelatori sono proposte nelle versioni a battente HID-120 e scorrevole HIS-120 (con guida a pavimento o a parete) e sono progettate per ambienti con temperature fino a -28 °C. Grazie all’anta spessa 120 mm, schiumata con PU, che impedisce completamente lo scambio d’aria quando chiusa, e al telaio Thermo-Blockframe, tali chiusure offrono un’affidabile barriera termica; il telaio dispone inoltre di riscaldamento integrato e autoregolante, in grado di evitare il congelamento della guarnizione, con un consumo energetico minimo.
Anche in questo caso, le dimensioni (fino a 1100 x 2300 mm per le porte a battente e 4000 x 2800 mm per le porte scorrevoli) permettono un’ampia versatilità applicativa.
Per entrambe le linee, è disponibile una serratura opzionale.

Una combinazione interessante
Particolarmente interessante è la possibilità di combinare le porte scorrevoli isolanti con le porte va e vieni PE Hörmann: mentre la porta scorrevole resta aperta per il prelievo o lo stoccaggio dei prodotti surgelati, la porta va e vieni chiusa mantiene l’aria fredda all’interno della cella, riducendo il consumo energetico e aumentando l’efficienza operativa.
A completare l’offerta, Hörmann propone l’abbinamento di tali soluzioni anche con la porta a scorrimento rapido F 4010 Cold, dotata di telo triplo isolato e in grado di raggiungere una velocità di apertura di 1 m/s. Questa combinazione consente di ridurre al minimo la dispersione termica durante il funzionamento diurno, mentre la notte, la chiusura della porta scorrevole garantisce un isolamento ottimale, assicurando massima efficienza e risparmio energetico.
Pensate per soddisfare le esigenze più specifiche, le nuove porte isolanti Hörmann rappresentano una soluzione completa, affidabile e tecnologicamente avanzata, per rispondere alle sfide quotidiane dell’industria alimentare e del commercio al dettaglio.
Un connubio perfetto tra innovazione, funzionalità ed estetica, che ancora una volta conferma l’impegno del Gruppo Hörmann nel proporre soluzioni d’eccellenza per ogni settore applicativo.




