Cerca
Close this search box.

Nuove soluzioni per l’efficienza nei magazzini

Condividi

zecchettiIl magazzino sviluppato da Zmagazzini – divisione specialistica della Zecchetti per la logistica di magazzino con sede a Montecchio Emilia –  per l’azienda Mazzoni è stato pensato per risolvere due questioni ritenute critiche dal committente:

1) Eliminare il traffico di muletti tra la zona di ricevimento merci e la zona di montaggio distante circa 130 mt.

2) Liberare spazi per consentire l’ampliamento del reparto lavorazioni e l’installazione di nuove macchine operatrici.

Gli obbiettivi sono stati raggiunti grazie alla adozione di soluzioni che hanno consentito di trattare UDC diverse per tipologia/dimensioni e per natura (pallet e cassoni). Solo in questo modo è stato possibile raggiungere un quantitativo di UDC trattate tale da rendere possibile l’investimento. L’eterogeneità dei formati da trattare è quindi l’elemento caratteristico del magazzino, che si trova ad interagire con tutte le fasi del ciclo produttivo e a scambiare UDC per ognuna di queste. Anche a livello software sono stati introdotti accorgimenti per effettuare le missioni in modo razionale.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]