Search
Close this search box.

Nuove soluzioni per sostenere il business e-commerce

Condividi

Un portale integrato, attraverso il quale è possibile gestire in modo “full service” le attività logistiche e distributive. Il tutto è il frutto della sinergia tra la BLG Logistics, operatore logistico internazionale, e Tchibo (www.Tchibo.de ), azienda tedesca affermata nel settore retail (con oltre 50.000 punti vendita distribuiti in Europa continentale): per i servizi logistici di Warehousing & Distribution, infatti, è stato coordinato e realizzato una complessa attività di riorganizzazione dei processi logistici che ha riguardato, tra l’altro, lo sviluppo di un portale IT integrato per la gestione “full service” delle attività logistiche e distributive. Il tutto volto ad una più efficiente gestione del crescente business online di Tchibo.

Ma non solo. Per adattarsi allo sviluppo del mercato sempre più “e-commerce oriented”, Tchibo ha avviato un progetto di riorganizzazione marketing e commerciale che ha avuto anche ricadute strutturali al proprio magazzino automatizzato finalizzato a migliorare la gestione del flusso degli ordini online. Nel corso del processo di reengineering del Lay-out ed ampliamento del magazzino sono stati realizzati e messi in funzione 133 stazioni di picking, 96 di imballaggio, un magazzino automatizzato dedicato per articoli di piccole dimensioni per buffering fino a 13.500 container ed un fascicolatore con 42 nastri trasportatori telescopici per le attività di carico: un totale di 17 km di attrezzature di trasporto

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]