Cerca
Close this search box.

Nuovi carrelli elettrici della serie “MR – MONTINI Revolution”

Condividi

Dopo oltre tre anni studio e ricerca, MONTINI ha presentato i nuovi carrelli elettrici della serie “MR – MONTINI Revolution”, in grado di sostenere portate da 6 a 10 tonnellate a baricentro 600 e 900 mm. Dall’innovativo ed accattivante design di chiara impronta automobilistica, i carrelli della serie MR si adattano a molteplici soluzioni logistiche personalizzabili e sono sviluppati per un utilizzo flessibile nel settore del legname, della carta, del beverage, dell’aerospaziale, del nucleare, dei materiali da costruzione e della carpenteria pesante.

Infatti, la gamma MONTINI Revolution è stata progettata per fornire al mercato soluzioni uniche: da importanti baricentri a speciali attrezzature (pinze per bobine, pinze per balle, posizionatori a forche multiple, speroni) per grandi alzate a pesanti carichi.

I carrelli elevatori elettrici MR sono un mix di potenza e tecnologia a zero emissioni, ideali per lavorare all’aperto ed al chiuso, anche in presenza di polvere ed umidità.

Il posto guida, insieme a tutti i principali dispositivi di comando, può ruotare idraulicamente fino a 90°, fornendo all’operatore il massimo confort e la migliore visibilità in ogni condizione di lavoro, riducendo il rischio di incorrere in malattie professionali.

L’ampia visibilità è garantita da una perfetta visuale a 360 gradi grazie alla cabina panoramica a tutto vetro ed agli eleganti cristalli curvati.

Il cambio della batteria è facile e semplice, personalizzabile alle esigenze di ogni magazzino ed attuabile nella modalità meccanica (di serie), mediante l’impiego di un secondo carrello o di un transpallet, oppure nella modalità idraulica (opzionale), per l’estrazione automatica della batteria, azionabile direttamente dal posto guida.

Inoltre, c’è la possibilità opzionale di equipaggiare i carrelli dell’innovativo sistema “Remote Control” per il riconoscimento rapido dei guasti elettrici mediante trasmissione remota dei dati, la localizzazione del carrello, l’attivazione dell’antifurto ed il blocco delle funzioni del carrello.

.

 

Ti potrebbero interessare

Nuovo piano di decarbonizzazione UE: cosa c’è da sapere per gli autotrasportatori

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.