Cerca
Close this search box.

Nuovo lettore di codici DCR 85 di Leuze electronic

Condividi
Lettore DCR 80 per l’integrazione diretta.

Il nuovo lettore di codici DCR 85 di Leuze electronic consente una lettura economica, veloce e sicura di codici 1D e 2D. Con il DCR 85 Leuze electronic presenta un lettore di codici basato su imager CMOS in due modelli – il DCR 80 come modulo per l’integrazione diretta e il DCR 85 in una custodia protettiva in metallo.

Il DCR 85 può essere integrato direttamente sulle macchine via cavo precablato a fili liberi o tramite un’apposita board MA-CR. È caratterizzato da ottime proprietà di lettura e decodifica e può leggere tutti gli attuali codici 1D e 2D, per esempio su campioni, reagenti, rack o nastri trasportatori. Lo speciale sistema ottico consente la lettura dei più piccoli codici ad elevata densità, così come l’individuazione di codici standard in ampia profondità di lettura.

Il nuovo lettore è dotato di un’interfaccia RS 232 ed è configurabile tramite il software “Leuze Sensor Studio”. Grazie all’opzione di alloggiamento in metallo, il lettore è particolarmente adatto per l’automazione di letture di codici in laboratori di analisi, così come nei settori di packaging, intralogistica e automazione/robotica.

 

Ti potrebbero interessare

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili […

5PL: per innovare la Logistica servono i dati

Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]