Search
Close this search box.

Opportunità per le PMI

Condividi

3d people - men, person whispered at ear and exclamation markSecondo un’indagine realizzata dal Gruppo di Lavoro Ailog sull’outsourcing logistico, emerge che, per la maggior parte, la proprietà delle PMI italiane è diffidente verso l’outsourcing, perché teme di perdere il controllo anche se è conscia di avere un’organizzazione non sempre adeguata. Secondo i dati emersi l’outsourcing logistico porta maggiori benefici alle PMI (rispetto alle grandi aziende), a patto di scegliere con competenza un operatore logistico esperto del settore e di dimensione adeguata, sistemare i processi e i sistemi informativi prima dell’avvio, integrare i sistemi informativi interni e verso l’operatore logistico, definire misure (KPI), regole chiare e procedure per gestire il processo. Puntare all’outsourcing solo per ridurre i costi è una strategia sbagliata: a parità di servizio all’inizio i costi complessivi non diminuiscono; dal secondo anno si vedono risparmi e altri benefici (riduzione spazi, flessibilità, ecc.). Benefici ulteriori vengono puntando al miglioramento continuo grazie all’apporto del partner logistico.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]