Search
Close this search box.

Ordinazioni più semplici, veloci e… scontate

Condividi
tnt_sure_we_can_006_high_tcm177-401550
Si ordina più velocemente, a qualsiasi ora del giorno e… a prezzi scontati. TNT, una delle aziende leader nelle consegne espresso, ha lanciato un nuovo sistema di “booking on line” sul proprio sito www.tnt.it, attraverso il quale punta ad offrire ai clienti che prenotano on line più velocità, semplicità e sconti. Il nuovo tool on line, disponibile per i clienti anche senza registrazione, offre in tempo reale i prezzi stimati e i tempi per le opzioni di consegna, garantendo così al cliente una panoramica completa del servizio.
E ai clienti italiani che decideranno di prenotare la loro spedizione su TNT.com la società ha deciso di riservare sconti on line sino al 20 per cento su tutte le consegna nazionali e internazionali, uno degli strumenti scelti dalla società nell’ambito di una una strategia e-commerce. Il nuovo sistema di prenotazione è, naturalmente, all’avanguardia, incorporando le tecniche di “responsive design” e può anche essere usato da qualsiasi device, compresi gli smartphone. “TNT ha ridisegnato il suo sito web mettendo al primo posto le necessità dei clienti: questo risultato è parte della strategia Outlook volta a servire al meglio i clienti medio-piccoli”, ha sottolineato Emanuele Rollè, marketing manager di TNT Italia.
Tag:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]