I primi due trimestri del 2015 si sono chiusi con risultati positivi per i pallet in legno EPAL E FITOK: i dati di Conlegno (Consorzio Servizi Legno Sughero) : i pallet e gli imballaggi di legno FITOK hanno fatto registrare un incremento del 4,2% rispetto al primo semestre dello scorso anno, con un aumento sullo stesso periodo dell’anno passato superiore ai 40.000 metri cubi.
Un aumento ancor più deciso, addirittura a due cifre, quello che invece riguarda la produzione di pallet EPAL (prevalentemente destinati al mercato interno e alla grande distribuzione): + 15,3 equivalente a 2.173.478 pezzi nuovi nei primi sei mesi del 2015 contro le 1.884.569 unità dell’equivalente periodo 2014. Segno più anche per i pallet EPAL riparati che, con una produzione di 1.880.644 pezzi (1.673.259 nel 2014), hanno chiuso il semestre con un aumento del 12,4%.
Complessivamente, tra nuovo e riparato, sono stati immessi sul mercato oltre 500.000 pallet EPAL in più rispetto al primo semestre dell’anno precedente.
«La situazione economica interna in leggera ripresa e l’introduzione di norme antievasione nel settore introdotte dal Governo a inizio anno hanno favorito l’incremento dei volumi di pallet EPAL prodotti e riparati – ha commentato Emanuele Barigazzi, coordinatore del Comitato Tecnico Epal di Conlegno – La debolezza dell’euro ha sicuramente agevolato le esportazioni di prodotti italiani e quindi anche gli imballaggi a marchio Fitok ne hanno tratto giovamento. Per quanto riguarda le prospettive future credo che i numeri del settore imballaggi in legno saranno sicuramente influenzati dal rallentamento cinese, che potrebbe avere ripercussioni anche sui prezzi delle materie prime. E’ ancora da valutare, invece, l’impatto sull’indotto e sull’economia europea dello scandalo Volkswagen».