Cerca
Close this search box.

Partneship CLS- Hyster

Condividi

Assistenza2 okCLS, azienda italiana dedicata al noleggio, alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori e mezzi e attrezzature per la logistica, ed Hyster, player globale nella fornitura di carrelli elevatori, rafforzano la loro partnership nell’ambito dei servizi logistici all’insegna della qualità e dell’innovazione. La fabbrica dei carrelli,parte del gruppo Nacco Materials Handling Group, è presente sul territorio italiano da 20 anni, ed è cresciuta nel tempo all’insegna della qualità. Nella sede storica di Masate, in provincia di Milano, vengono progettati i carrelli con sistemi all’avanguardia e si pone grande attenzione ai test sia in fase di sviluppo sia di produzione. Il 100% dei carrelli viene infatti collaudato con dei test dinamici per verificare velocità e frenata oltre che la performance del montante. Il management di NMHG – Hyster conferma che: “Insieme al nostro partner CLS abbiamo messo a punto una strategia nell’ottica di offrire servizi d’alto livello a partire dalle nostre soluzioni tecnologiche di qualità, e abbiamo investito sul territorio per garantirli. Infatti abbiamo di recente presentato novità quali SAT, Hyster Warehouse Simulator e AVG VNA che rispondono alle esigenze del magazzino moderno.” CLS offre consulenza per tutte quelle attività di logistica che servono a garantire il funzionamento delle soluzioni Hyster.: “Il nostro personale, forte di una esperienza decennale, propone piani di logistica avanzati, dal semplice disegno del layout di un magazzino fino alla definizione di strumenti più sofisticati per la gestione del magazzino stesso, adattati alle esigenze specifiche del cliente.” afferma Michele Calabrese, Marketing Manager di CLS.

Ti potrebbero interessare

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]