Search
Close this search box.

Più luce nel tuo magazzino

Condividi

Per rispondere alla necessità di illuminare grandi aree, ESALITE propone un’innovativa gamma di proiettori a LED in grado di offrire performance elevate sia in ambienti indoor che outdoor.

La Serie, dotata di controllo della luminosità DALI (Digital Addressable Lighting Interface) già incorporato in ogni prodotto, comprende proiettori high bay a uso industriale, apparecchi per la proiezione architetturale e dispositivi per l’illuminazione perimetrale.

ESALITE ha lanciato sul mercato 350 differenti versioni del prodotto, in grado di soddisfare le diverse necessità dei magazzini:
– 7 diversi flussi luminosi (da 3000lm a 48000lm) che ottimizzano il compito visivo e la qualità di tutti gli ambienti illuminati;
– 4 ottiche (30°, 60°, 90° e ELLITTICA);
– 3 temperature di colore (3000K, 4000K e 5700K);
– 3 configurazioni e 2 finiture.

Le aree di applicazione sono varie: aree industriali di stoccaggio, movimentazione merci, magazzini  interni, hangar di aeroporti…

Inoltre i prodotti della Serie sono caratterizzati da un’elevata resistenza a polveri e umidità, per adattarsi perfettamente ad ambienti industriali dove robustezza e resistenza dei materiali sono requisiti fondamentali.

Il design termico e meccanico sono il cuore di ESALITE e ne garantiscono elevato lifetime (superiore alle 100.000 ore).

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]