Cerca
Close this search box.

Più servizi a temperatura controllata

Condividi

Cablog investe nella temperatura controllata e rafforza il canale con l’acquisizione del cliente Bistefani, entrato a far parte del Gruppo Bauli.

La consolidata esperienza nel settore alimentare, la duratura partnership collaborativa maturata dal 2008 e soprattutto la soddisfazione nel livello di servizi ricevuti sono stati gli elementi decisivi per il conferimento a Cab Log dei servizi completi di navettaggio, stoccaggio, e distribuzione in tutta Italia dei prodotti dolciari Bistefani.

Il progetto prevede l’utilizzo del magazzino di Albairate, specializzato in temperatura controllata e dotato di una cella di 3.000 mq per la conservazione di prodotti da 15 – 18°.

I prodotti arrivano su mezzi 15-18°, vengono stoccati e lavorati  in ambiente a temperatura controllata e poi distribuiti secondo le stesse logiche.

Dal punto di vista informatico Cab Log ha sviluppato un up-grade dell’interfaccia attualmente usata con Bauli per la gestione contemporanea delle diverse tipologie di ordine “temperatura controllata” e “standard” direttamente a livello di richiesta.

Questa procedura consente di ridurre la complessità del processo (prodotto continuativo, ricorrenza, stagionalità del cioccolato) perchè indirizza automaticamente i contenuti dell’ordine nei corretti canali della catena logistica.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]