Search
Close this search box.

Pneumatici più sicuri con l’IOT

Condividi

gomme-da-neveMaggior sicurezza alla guida grazie alla tecnologia dell’Internet of things. E’ la nuova frontiera del progetto Smart Tyre partorito dalla start up Wriggle Solutions di cui fanno parte Arash Golamzadeh Nasrabadi, Alessandro Biondi, Alessio Balsini e Davide Calvaresi della scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’idea, tutta italiana, si concretizza in un sistema in grado di rilevare l’usura degli pneumatici delle automobili consentendo di informare chi guida su quando arriva il momento ideale per sostituire le gomme. Sensori posizionati sugli pneumatici inviano i dati al computer di bordo dell’auto, che li rielabora, in tempo reale, attraverso particolari algoritmi. Il tutto è reso possibile grazie alla tecnologia IOT.I vantaggi di Smart Tyre sarebbero non solo legati alla sicurezza con la prevenzione di eventuali incidenti ma anche alla riduzione dei consumi energetici, con conseguenti tagli dei costi operativi e della riduzione di CO2.. Attualmente Smart Tyre è in fase di sperimentazione e Wriggle Solutions ipotizza che il lancio sul mercato possa avvenire nel 2017.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]