Cerca
Close this search box.

Protocolli e sviluppi recenti della Connettività di Fabbrica

Condividi

Le tecnologie che abilitano la comunicazione industriale alimentano un mercato mondiale stimato in 17,3 miliardi di dollari, con una crescita media prevista nei prossimi cinque anni del 6,3%.
In questo contesto, l’adozione di piattaforme IIoT e Cloud ha ormai affiancato i tradizionali segmenti tecnologici della comunicazione industriale (Fieldbus, Ethernet, Wireless), mentre prosegue l’integrazione di reti informatiche e industriali e molto si lavora sul tema della standardizzazione delle tecnologie. Nel White Paper “Protocolli e sviluppi recenti della Connettività di Fabbrica” sono presentate efficaci soluzioni di comunicazione adatte a diversi contesti aziendali.

Scarica il White Paper 

Ti potrebbero interessare

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili […

5PL: per innovare la Logistica servono i dati

Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]

I negozi fisici ancora indispensabili per la crescita del retail

Nonostante la crescita e l’apparente preponderanza dell’e-commerce, i negozi fisici continuano a rappresentare un elemento di cui il retail non può fare a meno. Un recente studio evidenzia come la maggior parte dei rivenditori consideri i punti vendita il proprio principale canale di crescita […]