Search
Close this search box.

Da TomTom Telematics 5 consigli per l’efficienza dei veicoli

Condividi

cargo transportationCinque consigli utili per ottimizzare il consumo di carburante e gestire la propria flotta mezzi nel modo più efficiente. Li ha raccolti Tom Tom Telematics, sintetizzandoli in altrettante best practices: 1) Tracciare l’andamento della velocità momenti di inattività e stile di guida, misurando i l/km della flotta e di ogni singolo autista e utilizzando un sistema di monitoraggio carburante. I conducenti possono così contribuire alla riduzione dei costi legati ai consumi. 2) Utilizzare una tecnologica di gestione della flotta con alert in tempo reale relativi all’incidenza degli eccessi di velocità e monitorare i report storici per identificare e analizzare le tendenze. 3) Misurare le frenate e le sterzate brusche per creare un profilo dettagliato delle performance di ogni conducente. L’obiettivo è uno stile di guida più fluido e destinare risorse per corsi di guida sicura. 4) Identificare le situazioni e i responsabili delle soste a motore acceso. In questo modo è possibile ridurre i consumi non strettamente necessari. 5) Utilizzare strumenti di navigazione con servizi in tempo reale permette di scegliere la strada giusta al momento giusto. I software di gestione della flotta che offrono le informazioni del traffico e analizzano i tempi di viaggio alle diverse ore del giorno e nei diversi giorni della settimana, permettono di formulare programmi e percorsi ottimali.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]