Cerca
Close this search box.

Relè statici trifase Contactron di Phoenix Contact

Condividi

contactronLa gamma di relè statici trifase Contactron, che permette di integrare in soli 22,5 mm fino a 4 funzioni per la gestione di un motore asincrono trifase di potenza massima di 3 kW, si è recentemente arricchita di nuove soluzioni in grado di essere integrate in reti e bus di campo a base Profibus, PROFINET, CANopen, DeviceNet, Modbus e EtherNet/IP. L’adozione di una tecnologia ibrida, che combina semiconduttori alla tecnologia del relè elettromeccanico, permette la riduzione degli spazi all’interno del quadro elettrico, una minore dissipazione di calore e una vita elettrica e meccanica nettamente superiore ai tradizionali dispositivi puramente elettromeccanici. La gamma, che si compone di 40 prodotti, include soluzioni che offrono da una a quattro funzioni in un unico dispositivo: avviamento diretto, inversione di marcia, protezione motore contro il sovraccarico e arresto d’emergenza. Mentre le soluzioni precedenti venivano comandate con un cablaggio parallelo attraverso schede I/O del PLC o I/O remotati, i nuovi dispositivi integrabili su bus di campo rendono possibile gestire fino a 32 motori asincroni trifase riducendo o eliminando completamente gli I/O e il cablaggio, con effetti positivi in termini di contenimento di costi e ingombri. Questo nuovo sistema permette inoltre all’utilizzatore di reperire anche informazioni dettagliate sul funzionamento del motore, come corrente assorbita per fase, ore di funzionamento del motore e anomalie identificate.

Ti potrebbero interessare

Nuovo piano di decarbonizzazione UE: cosa c’è da sapere per gli autotrasportatori

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.