Search
Close this search box.

Riaprono le iscrizioni al Master Comau

Condividi

comau_studenti-delle-passate-edizioni-del-masterSi aprono nuovamente le selezioni per la sesta edizione del master di secondo livello in Industrial Automation del Politecnico di Torino, organizzato in collaborazione con COMAU: le iscrizioni al percorso formativo, che fino ad oggi ha portato all’assunzione di oltre 90 giovani a tempo indeterminato da parte dell’azienda sponsor, sono ufficialmente aperte e dureranno fino all’11 di novembre.

Il Master, finanziato dalla Regione Piemonte, avrà inizio a gennaio e consisterà in una concreta esperienza di lavoro, che punta ad attrarre e selezionare i migliori laureati in Ingegneria, provenienti da Università italiane ed estere. I partecipanti, contemporaneamente alla specializzazione nel campo dell’Automazione Industriale, saranno assunti sin dal primo giorno in Comau attraverso un contratto di alto apprendistato.

Il percorso formativo, completamente in lingua inglese, prevede nel primo anno 540 ore di lezione e, nel secondo anno, 660 ore dedicate a un project work in azienda. I corsi vengono tenuti dai migliori manager Comau e docenti del Politecnico di Torino. Il Master non prevede costi a carico degli studenti selezionati.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Politecnico di Torino e di Comau:

https://didattica.polito.it/master/industrialautomation/2017/introduction

http://www.comau.com/en/comau-academy/young-talents/master-industrial-automation

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]