Search
Close this search box.

Rischi informatici e cybersecurity: il dossier di Logistica è online

Condividi

Strategica per le aziende e i mercati, sempre più digitalizzata e tecnologica, popolata (anche) da aziende poco attrezzate contro gli attacchi informatici. La supply chain è un sistema complesso ma fragile che va opportunamente protetto.

Il comparto della logistica è sempre più bersaglio dei cyber attacchi: quali sono i rischi da cui le aziende devono imparare a proteggersi e come?

NIS2: la nuova Direttiva amplia la platea di soggetti e prevede nuovi settori critici, offrendo maggiore tutela alle imprese. Ma quali sono gli impatti sull’operatività aziendale

 

Cyber sicurezza: che cosa è, chi riguarda e perché. Le dimensioni degli attacchi “data breach”

Assicurazioni cyber: possono offrire un’importante rete di sicurezza in caso di evento avverso ma non sostituiscono le misure di prevenzione.

L’evoluzione della NIS, acronimo Network and Information Security, cosa cambia tra le due direttive

Catene di approvvigionamento, un obiettivo nevralgico
Cybersecurity as a service: come funziona?
NIS 2: obblighi rafforzati per le imprese

Tag:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]