I magazzini porta pallet sono indicati per operazioni di deposito di materiale su pallet, stoccaggio di contenitori, scatole, gabbie, ecc. Rispondono con estrema versatilità e flessibilità all’ immagazzinaggio di molta merce di diverse dimensioni e peso, utilizzando ordinatamente lo spazio in tutte le dimensioni. Essi rappresentano la soluzione più economica per molte forme di magazzinaggio, includendo versatilità e capacità di carico. I magazzini porta pallet vengono realizzati con collaudate scaffalature in acciaio strutturale certificato, con soluzioni standard o personalizzate, servite eventualmente anche da impianti di manutenzione manuale o automatica. La struttura di base è formata da correnti e spalle componibili ad altezza variabile per sopportare medie e pesanti portate. A seconda delle esigenze possono essere di acciaio zincato oppure verniciato. Con i suoi accessori, la scaffalatura Portapallet garantisce massima modularità e quindi massima flessibilità. Sempre più nel rispetto delle norme e della sicurezza, la scaffalatura Reggiani Portapallet classica è stata affiancata da quella sismoresistente. Si tratta di una soluzione antisismica, una scaffalatura sottoposta ad una progettazione dove sono stati concepiti accorgimenti e valutati i rischi per fronteggiare le sollecitazioni dinamiche che un terremoto potrebbe provocare, in aggiunta al carico statico dovuto all’utilizzo quotidiano. In più, simulando l’applicazione dei carichi, è possibile individuare gli elementi fuori sicurezza, anche in una scaffalatura esistente.

Bruxelles ritira la Green Claims Directive, Logistica europea disorientata
Ennesima battuta d’arresto sulle normative ambientali, per le quali le imprese europee