Search
Close this search box.

Scania sperimenta il primo sistema di platooning di veicoli industriali a guida autonoma

Condividi

Si tratterà della prima sperimentazione mondiale di platooning di veicoli industriali a guida autonoma: avverrà per il trasporto container del porto di Singapore da parte di Scania, madre stessa della nuova tecnologia.

Saranno organizzati convogli di quattro veicoli, di cui uno solo, quello di testa, con autista, e tutte le operazioni di carico e scarico del cargo saranno automatizzati.

“Questa è una grande opportunità per dimostrare la nostra leadership e la tecnologia in questa nuova interessante area – ha spiegato Claes Erixon, Head of Research and Development di Scania –  Siamo pionieri in questo settore, che ha un grande potenziale non solo nel salvare vite nel traffico ma anche nel ridurre significativamente l’impatto ambientale dei trasporti”.

Il progetto pluriennale è organizzato dal Ministero dei Trasporti di Singapore, in prima linea nella sperimentazione della nuova tecnologia di guida autonoma (ha già testato automobili, taxi, autobus e veicoli commerciali) e la società terminalista PSA con la partecipazione di Toyota.

Il progetto sarà strutturato in due fasi: la prima, di progettazione, test e perfezionamento della tecnologia di platooning di veicoli, sarà condotta da Scania e Toyota nei centri di ricerca svedese e giapponese. La seconda parte del progetto invece sarà in loco, a Singapore, e prevederà i viaggi di prova per il perfezionamento della tecnologia sul posto.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]