Search
Close this search box.

Seconda edizione dell’Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini: il dossier di Logistica è online

Condividi

L’automazione dei sistemi di stoccaggio nei magazzini rappresenta una delle evoluzioni più significative nel settore della logistica e della gestione delle merci nel contesto industriale attuale.

Con l’aumento della domanda di efficienza, velocità e precisione, le tecnologie automatizzate stanno rivoluzionando il modo in cui i magazzini operano, offrendo soluzioni che non solo ottimizzano lo spazio disponibile, ma migliorano anche la produttività, l’affidabilità e la sicurezza.

In questa edizione, l’Osservatorio ha deciso di ampliare il campo di ricerca includendo anche i processi di stoccaggio e prelievo di merci pallettizzate, estendendo l’analisi alle attività di ingresso (inbound) della merce, come la ricezione, l’identificazione e il posizionamento dei pallet a stock, fino al prelievo, che comprende la localizzazione, la selezione e la rimozione dei pallet dallo stoccaggio per la preparazione alla spedizione o per l’uso interno.

 

Trasloelevatori, shuttle, scaffalature compattabili, carrelli AGV: quali sono le caratteristiche e le funzionalità delle diverse tecnologie?

La scelta della soluzione giusta può fare la differenza tra l’efficienza e il successo o il rallentamento delle operazioni. Quali sono i fattori chiave nella scelta dell’automazione?

Qual è il livello di automazione dei magazzini in Italia, quali sono le soluzioni più diffuse e perché? L’anteprima dei risultati dell’indagine  promossa dal’Osservatorio

Le tecnologie di oggi e di domani
Automazione nella GDO: un mare di colli e pallet?
La sostenibilità sociale nei magazzini

Tag:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]